In generale Il maggior numero di specie Echeveria di questo genere appartiene alla flora del Messico ed il De Candolle, che ne introdusse la denominazione, volle onorare il botanico e pittore messicano, disegnatore di...
In generale Lo strano nome Kalanchoe di derivazione cinese si riferisce a piante comprese in più di 100 specie diffuse nelle zone tropicali non soltanto del Celeste Impero, ma anche del Sudafrica, India e...
In generale Crassula è genere tipico della famiglia delle Crassulaceae che ne enumera numerosi altri coltivati per l’ornamento dei giardini ed anche degli appartamenti ( Aichryson, Bryophyllum, Cotyledon, Echeveria, Kalanchoè, Sedurti, Sempervivum ecc.). Origini...
In generale I sedum li troviamo dove la mano sapiente della natura ha radunato un po’ di terriccio, tra due pietre abbandonate sul vecchio alveo di un fiume, tra i ruderi di una costruzione...
In generale le Chamaedorea sono originarie del Messico e dei paesi tropicali dell’America centro^meridionale sono state introdotte in Europa nella prima metà del 1800. Il nome, derivante dal greco, significa « frutti bassi »...
In generale Le kentia, oggi più propriamente classificate come specie del genere Howea, anche se la vecchia denominazione è tuttora in uso, sono le palme più preziose e commercialmente più importanti del settore orticolo...
In generale La forma elegante delle foglie di caladium e la varietà delle loro colorazioni pongono queste piante fra quelle di più alto interesse per la serra calda e per l’appartamento dove, pur non...
In generale Dall’Africa tropicale, dalle isole dell’Oceano Indiano, dall’America centrale, le dracena ci sono giunte, a partire dal 1640, queste piante di cui alcune estremamente eleganti nel portamento e graziose nel fogliame. Sono da...
Althaea rosea Famiglia: Malvacee Gruppo: Cina Si tratta di una pianta erbacea biennale conosciuta con molti nomi popolari come malvone, rosoni o malva arborea, largamente coltivata, la malvarosa ha portamento eretto, che può raggiungere...
Aster yunanensis “Napsbury” Famiglia: Composite Origine: Cina I fiori astro sono piante erbacee perenni dalle infiorescenze molto vivaci. Vengono usati per decorare aiuole, bordure, macchie miste, terreni ciottolosi, secondo il portamento e l’altezza di...
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Commenti recenti