Due americani trovarono i gatti singapura che rovistavano fra i bidoni accatastati di rifiuti stipati nei vicoli di Singapore. Oggi gode della considerazione dei giudici e degli allevatori i tutto il mondo, per i...
Nell’albero genealogico dei suoi estimatori non ci sono sovrani o ricchi allevatori, ma solo generazioni intere di appassionati di gatti. Dall’antica Roma a oggi, in più di duemila anni di storia, il gatto europeo...
Per anni il gatto orientale è stato ritenuto un Siamese difettoso, a tinta unita, l’Orientale è riuscito a guadagnarsi un suo spazio a partire dagli anni Cinquanta, quando i suoi estimatori hanno cominciato a...
L’exotic shorthair è un Persiano a pelo corto. Punto e basta. Sotto la morbida pelliccia freme però un caratterino niente male, affettuoso e coccolone. Avendo ereditato la morbidezza del pelo dal blasonato antenato orientale...
Il Devon Rex è il tipico gatto che piace o non piace, senza vie di mezzo. Se riesce a suscitare simpatia con il suo musino, i suoi occhioni e le sue orecchie smisurate il...
Il gatto di Ceylon Sulla testa ha un disegno che agli abitanti dell’isola di Sri Lanka ricorda un cobra, il serpente sacro a Buddha. È arrivato in Occidente grazie a un veterinario lombardo che...
La storia In documenti francesi del XV e XVI secolo sì parla già di gatto certosino, grigi con gli occhi gialli. Provenienti dalla Siria, da Cipro e da Malta, probabilmente arrivarono in Francia al...
“Mattone ricoperto di seta” è la calzante definizione che qualcuno ha coniato per il gatto Burmese, vestito di seta, ma assai robusto e vivace. Molto facile da toelettare, basta passarlo con un panno di...
La storia la storia del British Shorthair inizia con lo sbarco sulle isole britanniche a seguito dei centurioni romani, qui il gatto comune europeo ha acquisito nei secoli caratteristiche particolari, sviluppate per far fronte...
Commenti recenti